BOTOX- la terapia delle rughe del viso
Che cosa è botox?
Botox è una proteina naturale puricata, ottenuta con l’aiuto del batterio Clostidium
botulinum, che si usa nel campo medico nell’ultimo decennio. Negli ultimi anni ha
trovato il suo prevalente uso in settore cosmetico.
Il trattamento al botox è uno dei più popolari ed efcaci trattamenti estetici per
eliminazione delle rughe nella regione frontale e rughe del sorriso. Il trattamento con
botox è un intervento sicuro e semplice, non chirurgico, svolto dal medico esperto. Il
prodotto viene applicato sotto la pelle dove si ha intenzione di diminuire o eliminare le
rughe. Il trattamento è indolore e dura solo un paio di minuti.
Chi è il candidato per il botox?
Candidato è ogni persona che al momento dell’intervento non abbia un’infezione ai
punti del trattamento e che non sia allergica al prodotto o qualsiasi ingrediente in esso
contenuto.
I pazienti con certi disordini nevrologici (ALS, Myastenia gravis, Lambert-Eaton
sindrome) hanno maggiore rischio nella manifestazione degli effetti indesiderati.
Prima dell’intervento, è indispensabile il colloquio e l’esame dal dottore, che permette
una percezione dettagliata nella forma, struttura e ordine dei muscoli facciali, perchè
essi possono differenziarsi notevolmente da persona a persona. Dopo l’esame dei
muscoli facciali il medico decide in quali zone bisogna applicare con precisione il prodotto.
È assolutamente indispensabile informare il vostro medico se avete intenzione di
rimanere incinte o allattare i bimbi, o se esistono disordini neuromuscolari (la malattia
aumenta il rischio degli effetti indesiderati). All’occasione dell’esame avrete risposte a
tutte le eventuali domande e ulteriori informazioni.
Com’è il trattamento con botox?
Il botox si applica con precisione e cautela in piccole dosi e provoca il bloccaggio di
certi muscoli partecipanti nella mimica facciale. In questo modo diminuiscono o
spariscono del tutto le rughe del viso apparse a causa della forte attività proprio di quei
muscoli.
L’azione del prodotto è limitata solo alle zone dell’applicazione. L’applicazione stessa è
indolore perchè il prodotto viene inserito tramite aghi molto sottili.
I punti in cui si performa il trattamento è di norma, la zona frontale, rughe sottili dalla
parte esterna degli occhi, rughe sopra il labbro superiore.
Il botox si attiva due o tre giorni dopo l’applicazione, e i primi effetti diventano visibili.
Ringiovanimento del viso si svolge gradualmente e può durare no ad un mese.
Quando si ottiene l’effetto pieno, la durata del risultato varia a seconda delle
caratteristiche individuali. Nella maggioranza dei casi gli effetti si mantengono da 3-4
mesi, raramente 6.
Il trattamento si può ripetere senza limiti perchè non esiste alcun pericolo legato alla
salute del paziente. Bisogna solo tenere conto delle pause tra i trattamenti.
Maggiormente vengono ripetuti ogni 4 mesi per mantenere aspetto giovanile
rinfrescato.
Il risultato del trattamento, come nei trattamenti estetici del genere, non è duraturo
perchè non è ancora stata scoperta la sostanza che fermerebbe completamente
l’inevitabile processo dell’invecchiamento.
È importante ricordare che l’effetto giovanile aumenta con ripetizione dei trattamenti.
Subito dopo l’intervento con botox, il paziente può riprendere le attività quotidiane. Ai
punti della puntura può apparire livido di piccole dimensioni, che potete coprire ai soliti
modi.
Possibili effetti indesiderati:
Di solito si manifestano mal di testa, sintomi simili all’inuenza, abbassamento delle
palpebre di carattere passeggero e giri di testa. Raramente si presentano dolori al viso,
rossore ai punti di rossore e indebolimento dei muscoli. Tutte queste manifestazioni
sono legate all’applicazione perchè accadono durante la prima settimana dopo
intervento. Tutti gli effetti indesiderati sono provvisori e non durano più di un paio di
settimane.
Consigli a cui attenersi dopo l’intervento:
*Non consumate alcool 24 ore prima e 48 ore dopo l’intervento
*Non fate esercizi 24 ore dopo (palestra)
PNon fate massaggi del viso e evitate trattamenti cosmetici invasivi una settimana
dopo l’intervento
*Evitate il nuoto subacqueo e caschi per motociclette
*Non andate a dormire 4 ore dopo l’intervento, cercate di dormire sdraiate sulla
schiena la notte dopo l’intevento.
*Cercate di movimentare i muscoli trattati entro 4 ore dopo l’intervento, quindi,
continuate a sorridere, fare smore, facce di espressione…
*Evitate la lampada (solarium) e saune 3-4 giorni dopo il trattamento.